Mondiali Masters di Canottaggio, Galli: un ricco programma di eventi culturali
Concerti, mostre, menù a tema e visite guidate. Un ricco calendario di eventi accompagnerà sportivi e turisti in occasione dei Mondiali Masters di Canottaggio 2013 che si svolgeranno sul lago di Varese dal 5 all’8 settembre. Un cartellone ricco di eventi. “Non di solo canottaggio “vivranno” i Mondiali Master – afferma il Presidente del Comitato organizzatore dei Mondiali e commissario straordinario della Provincia Dario Galli - e il ricco programma di eventi culturali che è stato preparato per l’occasione lo dimostra. L’appuntamento della Schiranna non sarà solo un’occasione sportiva, ma consentirà a tutti i partecipanti, siano questi atleti in gara, parenti al seguito o semplici appassionati che verranno a vedere le gare, di vivere in pieno la nostra meravigliosa provincia”.
Spiega l’assessore Ghiringhelli: “L’assessorato al Turismo, Commercio e Marketing territoriale, con l’associazione In Varese-Distretto Urbano del Commercio sta da tempo collaborando con il Comitato e con la Provincia per realizzare una serie di eventi collaterali, in modo da unire la passione per lo sport e quindi la possibilità di assistere alle gare alla scoperta del territorio e a momenti di intrattenimento”.
“Più si avvicina l’appuntamento – precisa Paola Della Chiesa, direttore dell’Agenzia del turismo della provincia di Varese – e più cresce l’attesa. I Master saranno la miglior occasione per prolungare questa stagione estiva che ha visto i nostri laghi protagonisti tra le mete turistiche. Alla Schiranna per i Mondiali ci sarà il mondo e grazie a un ottimo lavoro di squadra abbiamo preparato un programma di eventi collaterali all’altezza e in grado di “stuzzicare” la curiosità degli ospiti stranieri, ma anche dei nostri concittadini”.
Gli eventi inizieranno già da domenica 1° settembre. Il calendario è consultabile, in italiano ed inglese, sui vari siti degli enti organizzatori (www.comune.varese.it; www.varesecittagiardino.it;www.provincia.va.it; www.vareselandoftourism.it), disponibile allo Iat di via Romagnosi e negli uffici comunali e provinciali. I vari appuntamenti saranno anche consultabili sui totem del Distretto del commercio collocati in centro. Sarà posizionato uno striscione in via Marcobi sul quale saranno indicati i siti di riferimento per conoscere gli eventi collaterali.
Ecco il cartellone degli eventi collaterali:
Da domenica 1 a domenica 8 settembre
Menù a tema presso i ristoranti aderenti all’iniziativa. Info: www.varesecittagiardino.it
VISITE GUIDATE
VISITA ORGANIZZATA SACRO MONTE NELLE MATTINE DI GIOVEDI 5, VENERDI 6 E SABATO 7 SETTEMBRE
Ritrovo per partenza con bus h. 9.30/9.45: Schiranna Arrivo Prima Cappella h. 10.15: incontro con guida, salita a piedi lungo la Via Sacra, visita del Santuario e del borgo di S. Maria del Monte (e’ possibile, altresì, proseguire in autobus sino al parcheggio in vetta al Sacro Monte)
Lingua: italiano – inglese – tedesco Termine visita: h. 13.00 pranzo o degustazioni in ristorante/i al Sacro Monte. Ritorno con bus h. 15.00: piazzale Pogliaghi
Rientro Schiranna: h. 15.45. Quota partecipazione (Bus + pranzo/degustazioni ): € 38,00 (Minimo 30 partecipanti)
Info e prenotazioni: mail: to@moranditour.it +39 0332/287146
VISITA ORGANIZZATA CENTRO CITTÀ VARESE NEI POMERIGGI DI GIOVEDI 5, VENERDI 6 E SABATO 7 SETTEMBRE
Ritrovo h 16.00: Varese, ingresso Giardini estensi (Via Sacco, 5) Itinerario visita guidata:
Palazzo estense, Giardini estensi, chiese S. Antonio o San Giuseppe, battistero, chiesa San Vittore, Sala Veratti.
Lingua: italiano – inglese – tedesco Termine tour: corso Matteotti – h. 18.00.
Shopping e serata in libertà. Prenotazione consigliata. Partecipazione gratuita.
Info e prenotazioni: Iat Varese Via Romagnosi, 9
+39 0332/281913; iatvaresecitta@provincia.va.it
MOSTRE
Da martedì 3 a domenica 8 settembre
mostra Castello di Masnago H 9.30-12.30 /14.00-18.00
Mostra Pier Luigi Nervi. l’architettura Molecolare.
info: +39 0332/820409 - musei.masnago@comune.varese.it
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre
Ore 9.30-19.30 Varese, Sala Campiotti CCIAA piazza Monte Grappa 5
VARESE ORCHIDEA 2013. Esposizione di orchidologia. Ingresso libero. Info: alao +39 349 0599486 - info@alao.it
Da giovedì 5 a domenica 8 settembre corso Matteotti
Mostra Fotografica ‘Una vita da canottieri’ organizzata dal Comune di Varese in collaborazione con Canottieri Varese
Tutti gli eventi
Lunedì 2 settembre
ore 21.00 Scuderie di Mustonate (Va), Via Salvini 31
“Emozioni in Viaggio: romanticismo tedesco e Sentimento latino” concerto per pianoforte e violoncello con Federico Ceriani e Andrea Scacchi. Evento di apertura dei Mondiali Masters
di canottaggio 2013. Info: www.vareselandoftourism.it
Mercoledì 4 settembre
Varese, Velodromo Luigi Ganna (Stadio Ossola)
Campionati provinciali pista 2013
Giovedì 5 settembre
ore 21.00 Varese, Tensostruttura Giardini Estensi
Festival dei Talenti. Apertura Festival. Info: +39 345 0864918 - info@festivaldeitalenti.it
Venerdì 6 settembre
H 18.30-22.30 Varese, piazze del Podestà, Carducci e Giovine Italia
Jazz diffuso nelle piazze. Intrattenimenti musicali sulle note di celebri colonne sonore.
I concerti si svolgeranno indipendentemente dalle condizioni meteorologiche
dalle H 19.00 Varese, Via Marconi
Mercatino prodotti locali a cura di Campagna amica: esposizione e vendita prodotti tipici locali
dalle H 19.00 Varese, piazza Repubblica
Intrattenimento con gusto. Animazione, intrattenimento, esposizione e vendita prodotti tipici italiani con degustazioni. A cura dell’associazione Il Crivello
dalle H 19.00 Varese, lido Schiranna
grande risottata con pentola del guinnes dei primati della Proloco di Gallarate. organizzata dalla Canottieri Varese
H 21.00 Varese, Tensostruttura Giardini Estensi
Festival dei Talenti. Esibizioni finalisti categorie: recitazione e arti varie. Info: +39 345/0864918 - info@festivaldeitalenti.it
H 21.00 Varese, piazza Monte Grappa
Spettacolo danzante a cura dell’associazione Trilly Dance, esibizione della scuola di danza. Ingresso libero
Fino alle H 23.30 Varese, centro città
Shopping by night: apertura serale dei negozi del centro cittadino
Sabato 7 settembre
dalle H 19.00 Varese, piazza Repubblica
Intrattenimento con gusto: animazione, intrattenimento, esposizione e vendita prodotti tipici italiani con degustazioni.
A cura dell’associazione Il Crivello
dalle H 19.00 Masnago
XXXV edizione Palio 6 contrade: spettacoli vari.
Info: www.masnago.it
H 21.00 Varese, Tensostruttura Giardini Estensi
Festival dei Talenti: esibizioni finalisti categorie: canto e musica.
Info: 345 0864918 - info@festivaldeitalenti.it
Domenica 8 settembre
H 8.00-16.00 Varese
1° raduno regionale Vespa club Varese: giro turistico della carovana di Vespe in città e dintorni
Info: +39 328 2932593
H 9.00-18.00 Varese, corso Matteotti e vie limitrofe
Antico Mercato Bosino: esposizione e vendita oggetti d’antiquariato
H 9.30-22.30 Varese, borgo di Santa Maria del Monte
Festa della Madonna del Monte: esposizioni artistiche di pittori e scultori per le vie del borgo
Info: +39 0332/1805268 - info@sacromontevarese.net
H 9.30-19.30 Varese, piazza Monte Grappa e via Bernascone
Varese in Fiore: mostra-mercato open air di piante e fiori
H 9.30-18.30 Varese, Masnago
XXXV edizione Palio 6 Contrade: spettacoli vari. Info: www.masnago.it
dalle H 19.00 Varese, piazza Repubblica
Intrattenimento con gusto: animazione, intrattenimento, esposizione e vendita prodotti tipici italiani con degustazioni.
A cura dell’Associazione Il Crivello
H 21.00 Varese, parco di Villa Recalcati
Spettacolo teatrale: traviata da ‘la Signora dalle camelie’ di A. Dumas con musiche di G.Verdi a cura di Arcobaleno Teatro